PROGETTO ARPA: TERZA E ULTIMA TAPPA
Visita guidata a Rasiglia
Nei mesi di aprile, maggio e giugno le classi IA, IB di corciano, I A, 1B, 1C di San Mariano e la I A di Mantignana della
scuola Bonfigli di Corciano si sono recate in visita guidata a Rasiglia frazione del comune di Foligno con appena 25 abitanti.
Appena arrivati i ragazzi hanno potuto osservare una torre medievale di avvistamento.
La guida ha mostrato ai ragazzi le sorgenti del fiume Menotre: le più importanti sono l’Alzabove e Capovena.
Le sorgenti confluivano in un bacino di raccolta chiamato peschiera, dove si pescano le trote.
I ragazzi hanno osservato i mulini ad acqua che sono composti da 2 macine, una gira e una no e in mezzo c’è il grano da macinare che poi cade in dei sacchi di iuta sotto alle macine.
Poi i ragazzi sono stati condotti in un “edificio macchina”, una bottega di artigianato tessile.
E c’erano 2 strumenti tessili: il telaio e l’arcolaio.
Il lavatoio era un edificio con una vasca d’acqua limpida e gelida dove le donne andavano a lavare i panni e a conversare sulle notizie del paese.
I ragazzi hanno così compreso come vivevano gli antichi abitanti di Rasiglia, sfruttando le risorse naturali soprattutto l’acqua che da sempre in questo luogo è stata fonte di vita.
Categoria: Scuola Secondaria I grado | Data di pubblicazione: 08/06/2015 |
Sottocategoria: Attività e laboratori a.s. 2014/2015 | Data ultima modifica: 13/06/2015 13:16:24 |
Permalink: Visita guidata a Rasiglia Progetto ARPA | Tag: Visita guidata a Rasiglia Progetto ARPA |
Inserita da AdIre | Visualizzazioni: 1411 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |